Pagano Servizi Tecnici Commerciali
Porte TAGLIAFUOCO in VETRO, in LEGNO, in ACCIAIO
Porte TAGLIAFUOCO in VETRO, in LEGNO, in ACCIAIO
Porte INTERNE IN ALLUMINIO per ospedali, scuole, case di riposo
Porte INTERNE IN ALLUMINIO per ospedali, scuole, case di riposo
PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO
PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO
R.E.I. - EI 30' - R.E.I. - EI 60' - R.E.I. - EI 120'
R.E.I. - EI 30' - R.E.I. - EI 60' - R.E.I. - EI 120'
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
PORTA REI IN LEGNO
PORTA REI IN LEGNO
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PARETE REI CON PORTA INTEGRATA IN LEGNO E VETRO REI
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PARETE REI CON PORTA INTEGRATA IN LEGNO E VETRO REI
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
Comune di Buggiano PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
Comune di Buggiano PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PARETE REI CON PORTA REI IN LEGNO E VETRO
A NORMA UNI 9723
PARETE REI CON PORTA REI IN LEGNO E VETRO
A NORMA UNI 9723
PARETE REI CON PORTA REI IN LEGNO E VETRO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
PORTA REI IN LEGNO
A NORMA UNI 9723
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
Legname
Legname
il telaio è formato da una o più battute ottenute da un lamellare di Rovere, di produzione, incollato con apposita colla specifica per l’umidità e il fuoco. Ad ultimazione del manufatto, difficilmente si noteranno le giunte del legno, perché verranno a trovarsi, da un lato, verso il muro e dall’altro nelle battute della porta, coperte dalle guarnizioni. Il battente delle porte REI 30 e 60 è composto da pannellilistellari in legno di Abete, di nostra produzione, incollato con le stesse colle dei telai, successivamente ricoperto da uno strato di MDF come supporto alla finitura. Il battente delle porte REI 120 è composto, oltre che dal listellare, anche da due pannelli di fibra minerale per migliorare il contrasto al fuoco.
Ferramenta
Ferramenta
cerniere in acciaio con doppio cuscinetto a sfera, tre rostri in acciaio anti ribaltamento.
Guarnizioni
Guarnizioni
per le porte REI 60 e 120, nella parte inferiore del battente sono inseriti: una ghigliottina (avente l’obiettivo di migliorare l’isolamento acustico) in gomma mobile che scende meccanicamente quando il battente viene chiuso giunti intumescenti nelle porte REI 30 i giunti sono sempre presenti, mentre la ghigliottina è a richiesta (necessaria per migliorare l’acustica).
Vetri (se presenti)
Vetri (se presenti)
sono composti da strati successivi di vetro e gel intumescente trasparente e sono a loro volta omologati al fuoco. Aspetto estetico e tipologia di lavorazioni effettuate come da ordine concordato.una ghigliottina (avente l’obiettivo di migliorare l’isolamento acustico) in gomma mobile che scende meccanicamente quando il battente viene chiuso giunti intumescenti nelle porte REI 30 i giunti sono sempre presenti, mentre la ghigliottina è a richiesta (necessaria per migliorare l’acustica).
Manipolazione
Manipolazione
le porte possono essere movimentate manualmente oppure con un sollevatore. A causa della loro elevata massa occorre procedere sempre con estrema cautela per evitare il minimo urto che potrebbe danneggiarne l’estetica e la resistenza.
Stoccaggio
Stoccaggio
le porte fornite devono essere stoccate al riparo dalla pioggia, dal sole e non in luoghi umidi. Ai fini di una garanzia delle prestazioni richieste, è opportuno che le porte vengano installate immediatamente all’arrivo in cantiere. Il controllo di corrispondenza della merce va fatto al momento dello scarico ed eventuali anomalie vanno segnalate nel documento di trasporto e comunicate immediatamente
all’autista. Anomalie riscontrate in seguito saranno a carico del cliente.
una ghigliottina (avente l’obiettivo di migliorare l’isolamento acustico) in gomma mobile che scende meccanicamente quando il battente viene chiuso giunti intumescenti nelle porte REI 30 i giunti sono sempre presenti, mentre la ghigliottina è a richiesta (necessaria per migliorare l’acustica). Manutenzione e pulizia
Nelle porte tagliafuoco è necessario controllare visivamente lo stato di conservazione dei giunti intumescenti.n Si segnala che gli sfarinamenti dei giunti sono dovuti all’umidità; essi, infatti, hanno una protezione all’umidità che tende a perdere efficacia nel tempo. In ogni caso, i giunti vanno sostituiti dopo 10 anni. La pulizia delle porte va fatta esclusivamente con panni morbidi che non righino la vernice. Sulle facciate il panno può essere umido: non utilizzare assolutamente panni umidi per la pulizia delle battute.
Indicazioni per la posa in opera
Indicazioni per la posa in opera
La posa in opera di porte tagliafuoco deve essere effettuata da personale qualificato al fine di garantirne la corrispondenza a quanto previsto dalla normativa e dalle stesse omologhe. Essa, necessariamente, deve osservare le precauzioni di seguito indicate.
Montaggio nel vano muro senza controtelaio
Montaggio nel vano muro senza controtelaio
Il telaio della porta deve essere più piccolo rispetto al vano di circa 1-1,5 cm per poter permettere la regolazione di montaggio e la verticalità della porta. Il vuoto che rimane viene riempito con fibra di ceramica e sigillato con cemento, con gesso o con schiume specifiche. Per questo tipo di porta non occorre il falso telaio (che, peraltro, può essere il punto debole dell’elemento), qualora vi sia sulle porte REI 60 o 120, esso deve essere incassato all’interno della muratura. La tenuta al fuoco della porta può essere garantita solo se, in caso di incendio, la porta è chiusa correttamente. La corretta chiusura è garantita solo dalla corretta installazione del chiudiporta automatico.
Montaggio nel vano muro con controtelaio
Montaggio nel vano muro con controtelaio
Al controtelaio, inserito nel vano muro, viene fissato il bloccoporta mediante viti a legno di lunghezza adeguata ed irrigidito con spessori fissati nello spazio tra telaio e controtelaio. Il controtelaio, se presente sulle REI 60 e 120, deve essere completamente inserito nella muratura e coperto dalla stessa. Nello spazio venutosi a creare tra telaio e controtelaio viene pressata la lana di ceramica (o la schiuma) al fine di sigillare tutte le fessure. La tenuta al fuoco della porta può essere garantita solo se, in caso di incendio, la porta è chiusa correttamente. La corretta chiusura è garantita solo dalla corretta installazione del chiudiporta automatico.
- HOME
- CONTATTACI
- DOVE SIAMO
- PORTE INTERNE IN ALLUMINIO
- COSTRUZIONI ANTISISMICHE X-LAM
- PONTI E PASSERELLE IN LEGNO
- TETTI IN LEGNO
- STRUTTURE CASE LEGNOLAMELLARE
- PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO
- PORTE TAGLIAFUOCO SCORREVOLI
- PORTE TAGLIAFUOCO A BATTENTI
- PORTE TAGLIAFUOCO STANDARD
- PORTE e VETRATE TAGLIAFUOCO
- ACCIAIO PORCELLANATO
- FACCIATE VENTILATE
- RIVESTIMENTI FACCIATE METALLO
- PORTE in LEGNO e in MELAMINICO
- IL MIO BLOG
- Pagano Panchine
- HOME
- CONTATTACI
- DOVE SIAMO
- PORTE INTERNE IN ALLUMINIO
- COSTRUZIONI ANTISISMICHE X-LAM
- PONTI E PASSERELLE IN LEGNO
- TETTI IN LEGNO
- STRUTTURE CASE LEGNOLAMELLARE
- PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO
- PORTE TAGLIAFUOCO SCORREVOLI
- PORTE TAGLIAFUOCO A BATTENTI
- PORTE TAGLIAFUOCO STANDARD
- PORTE e VETRATE TAGLIAFUOCO
- ACCIAIO PORCELLANATO
- FACCIATE VENTILATE
- RIVESTIMENTI FACCIATE METALLO
- PORTE in LEGNO e in MELAMINICO
- IL MIO BLOG
- Pagano Panchine